maxlabs alta risoluzione ai

Tel.: +39 377 5008390

Tel.: +39 (0)6 62205222

 

Massimiliano Maola 

P. Iva: 17417371006

E-mail: info@maxlabs.it

Dolore alla schiena: una parte dei medici tratta il dolore lombare in modo non appropriato!

2025-02-18 12:59

Massimiliano

Physioteraphy, Dolore alla schiena, gestione del dolore, trattamento conservativo, terapia manuale, mobilità e stabilità, allenamento della forza, flessibilità e coordinazione, dolore cronico, antidolorifici naturali, prevenzione del mal di schiena, ripristino del movimento, approccio integrato, medicina tradizionale vs approccio conservativo, dipendenza da antidolorifici, interventi chirurgici alla schiena, lesioni spinali, benessere della colonna vertebrale, esercizi per il mal di schiena, terapie alternative per il dolore, salute della schiena.,

Dolore alla schiena: una parte dei medici tratta il dolore lombare in modo non appropriato!

Hai mai pensato che il dolore alla schiena non sia solo un fastidio da sopprimere con antidolorifici, ma un segnale del tuo corpo che qualcosa non va?

In questo, e nei prossimi video, parlerò di come gestire il dolore alla schiena in modo conservativo e duraturo.

Spesso affrontiamo il dolore trattando i sintomi ma non la causa. Il rimedio degli antidolorifici e antinfiammatori soddisfa il nostro desiderio di una soluzione rapida, ma non ci aiuta nel lungo termine perché ricorrere a soluzioni rapide e temporanee è utile, a volte necessario, ma una volta eliminato il dolore la causa del problema rimane e deve essere affrontata e trattata.

Il dolore non è solo un fastidio: altera la coordinazione, limita la mobilità e riduce la forza. Sono meccanismi di difesa del nostro corpo per evitare ulteriori lesioni. La vera soluzione? Ripristinare il movimento ottimale!

Sfortunatamente, il modo in cui la medicina tradizionale si approccia al dolore alla schiena fa sì che pazienti e atleti diventino dipendenti dagli antidolorifici. Peggio ancora, alcuni si sottopongono a interventi chirurgici alla schiena quando le loro lesioni si sarebbero potute risolvere con misure molto più conservative.

La buona notizia?

Anche nei casi più complessi, è possibile trovare una soluzione senza ricorrere a iniezioni, farmaci che creano dipendenza o operazioni chirurgiche. Il segreto è un approccio integrato che combina terapia manuale, allenamento della mobilità, stabilità, forza, flessibilità e coordinazione.

 

MM