La rotazione e l'estensione dell'anca e l'estensione del tronco sono movimenti, eseguiti spesso in combinazione, che richiedono il coinvolgimento e la massima efficienza da parte del gluteo, insieme agli erettori spinali e agli hamstrings.
Il GRANDE GLUTEO può essere considerato il LINK di tutta la CATENA POSTERIORE e se non abbiamo la percezione del suo coinvolgimento durante gli allenamenti e/o movimenti che prevedono l'estensione dell'anca o del tronco stiamo di fatto interrompendo questo link.
Ad esempio, se durante il movimento di estensione del tronco non riesco ad attivare il grande gluteo (insieme agli hamstrings) gli erettori spinali diventano il motore principale ma questi ultimi, nonostante la loro potenza, sono soprattutto degli stabilizzatori.
Idem, se durante il movimento di estensione dell'anca non riesco ad attivare correttamente il grande gluteo gli hamstrings diventano il motore principale.
L'attivazione degli erettori spinali e degli hamstrings è, di fatto, un compenso che altera lo stato delle fibre muscolari di questi muscoli.
In assenza dell'attivazione del grande gluteo si evidenzia l'iper attivazione degli erettori spinali, degli hamstrings e del quadrato dei lombi (spesso il quadrato dei lombi è causa di low back pain non discogenico).
Quali sono le cause di questa mancata attivazione? debolezza del muscolo in questione ma anche la rettilineizzazione o l'eccessivo tilt anteriore del rachide lombare (iperlordosi).
Cosa fare? allenare tutta la regione glutea (non solo il grande gluteo), dedicare del tempo agli esercizi di mobilizzazione di tutto il rachide (non solo il tratto lombare), release miofasciale di glutei, hamstrings, erettori spinali, quadrato dei lombi e, soprattutto, non mantenere la posizione seduta per lungo tempo (se proprio dobbiamo farlo, sedersi sugli ischi e non sui glutei).
MM
