maxlabs alta risoluzione ai

Tel.: +39 377 5008390

Tel.: +39 (0)6 62205222

 

Massimiliano Maola 

P. Iva: 17417371006

E-mail: info@maxlabs.it

Low Back Pain: spesso non è un dolore discogenico...

2024-09-15 18:35

Massimiliano

Physioteraphy, Traning, Glutes, Runners, #running #runners #prevenzioneinfortuni #fisioterapia #personaltrainer #personaltraining #allenamento #palestra #glutei #allenamentoglutei #fitness #roma #ciampino #castelliromani #atleta #workout #gym #pilates #riabilitazione #preriabilitazione #rehab #prehab,

Low Back Pain: spesso non è un dolore discogenico...

La dolorabilità, di frequente, deriva da una rigidità del Quadrato dei Lombi che risulta essere in spasmo (reazione di difesa) a causa della tensione a cui è...

Il Low Back Pain viene inteso come dolore al rachide lombare, ma molto spesso non è un dolore discogenico.

 

La dolorabilità, di frequente, deriva da una rigidità del Quadrato dei Lombi che risulta essere in spasmo (reazione di difesa) a causa della tensione a cui è sottoposto.

 

La tensione può essere causata da una postura scorretta in ufficio davanti al PC (la posizione del bacino ha diretta influenza sul Quadrato dei Lombi).

 

Spesso il nostro allenamento in palestra è focalizzato sui quadricipiti e meno sui femorali (la cui funzione è quella di estendere la colonna, o l'anca in caso di catena cinetica chiusa e quindi di supportare gli erettori spinali)  o, piuttosto, sul Grande Gluteo e non sul Medio (quest'ultimo si allena soprattutto in monopodalico ed ha una funzione importantissima nella stabilizzazione del tronco durante il cammino o la corsa).

 

Il Quadrato dei Lombi è quindi in tensione perché chiamato a vicariare il lavoro di altri muscoli.

 

Cosa fare? oltre ad allenare tutti i muscoli e non solo quelli che ci piace fare o vedere, occorre mobilizzare bacino, anca, rachide (soprattutto il tratto lombare).

 

La terapia manuale è molto efficace (sono solito trattare i miei pazienti con una tecnica tanto semplice quanto efficace, il Pompage) ma anche l'auto-trattamento (release miofasciale) spesso risolve il problema.

 

MM

quadrato-dei-lombi.png